![]() |
![]() |
#1 |
Amico*
Data Registrazione: Jun 2008
Località: bosco degli urogalli
Messaggi: 1.307
|
![]()
In un precedente post, tra le cose negative, ho stigmatizzato i romanzi fatti scrivere a chi non ha trascorsi letterari o solo perchè è un personaggio famoso.
Tra questi casi si potrebbe dunque citare questo libro di Carlo Verdone , personaggio che adoro e col suo libro mi ha veramente fatto dire "l'eccezione che conferma la regola". Carlo coglie l'occasione della riconsegna delle chiavi del suo storico appartamento d'infanzia per aprirci il suo mondo e quello della sua famiglia. In questa specie di "lessico famigliare" declinato nel mondo del cinema , uno spaccato di una famiglia importante romana e di uno splendido lasso di tempo che va da gli anni 50 agli 80, in una roma vitale , da vivere , piena di avanguardie , di memoria storica , di attori famosi , registi , cineasti. Sì, perchè la casa Verdone grazie al lavoro del padre (noto critico d'arte e cinema) è un vero proprio porto di mare in cui approdano tutti i nomi più famosi dello spettacolo. Carlo , con gli occhi disincantati dell'adolescente prima e dell'adulto poi, ci fa da guida con una scrittura che è figlia dei tempi del teatro e del cinema come lui sa fare. Un libro in cui spesso si ride di gusto perchè ha il gusto della battuta ben raccontata e dell'aneddoto curioso e in cui verso la fine però si piange , perchè intriso di una nostalgia e un senso tragico della vita che va al di là del lato comico degli sketch e le commedie con cui è diventato famoso. Grande cura è dedicata alla descrizione maniacale di tutti gli elementi di questa splendida e numerosa famiglia . Alla fine rimane un pò di tristezza , un senso di vuoto per un periodo forse più bello di quello attuale , ben descritto nelle atmosfere e nelle musiche. Verdone lo ha scritto in maniera "ruffiana" , alla sua maniera , esagerando forse qua e là ma è un libro che merita assolutamente la spesa e che si fa "divorare" in un paio di serate , tanto è intrigante e scorrevole. Consigliato a tutti gli amanti di Carlo Verdone , a chi ne vuole sapere di più , a chi ama una certa idea di Roma. Peccato solo non ci siano accenni ad alcuni suoi personaggi come la sora Lella o Mario Brega. ![]() ![]() La casa sopra i portici-Bompiani overlook , pp. 280
__________________
"le donne vanno trattate bene quando è ora" (Oran Pamuk) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Amico*
Data Registrazione: Aug 2010
Località: Modena
Messaggi: 7.209
|
![]()
Bella questa recensione Chris!
![]() Ne avevo sentito parlare da Verdone stesso l'altra mattina quando l'ho incontrato al bar ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Amico*
Data Registrazione: Jun 2008
Località: bosco degli urogalli
Messaggi: 1.307
|
![]() Citazione:
L'inizio inizio è un pò statico con le parole , come fosse una parte teatrale che deve prendere slancio , poi si riscalda e verso la fine l'ho divorato. Le pagine sulla madre e sul padre , agli atti finali della vita , mi hanno commosso veramente, si vede che è scritto con molto sentimento e amore. ciao ![]()
__________________
"le donne vanno trattate bene quando è ora" (Oran Pamuk) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Data Registrazione: Apr 2012
Messaggi: 17
|
![]()
@absinthè boy: bella recensione
![]() L’ho letto appena uscito. Ho sempre avuto una gran stima di Carlo Verdone e forse proprio per questo il libro non mi ha entusiasmato. E’ un po’ come quando vai al ristorante e ordini il tuo piatto preferito: è facile restare delusi quando ti aspetti la perfezione. Verdone è un grande e questo libro è carino: secondo me tra grande e carino c’è differenza. Va detto che non è pretenzioso e non si propone come una biografia. E’ comunque un buon libro e un bel regalo da fare. Non da rileggere. Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Amico*
Data Registrazione: Jun 2008
Località: bosco degli urogalli
Messaggi: 1.307
|
![]()
Lungi da me...non è un capolavoro nel senso stretto del termine (ho appena finito "il museo dell'innocenza" di Pamuk e sarebbe come paragonare un'utilitaria ad una supercar).
Però sa emozionare , sa far sorridere e commuovere e non sempre mi capita ultimamente. Ovviamente a chi non è interessato del personaggio dirà ben poco, però non credo che certi capitoli non andrò a rileggerli in futuro. Ciao
__________________
"le donne vanno trattate bene quando è ora" (Oran Pamuk) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Amico*
Data Registrazione: Aug 2010
Località: Modena
Messaggi: 7.209
|
![]()
Letta la recensione di Nasino e considerato il periodo di crisi...Absy, non è che me lo presti??
![]() ![]() Lancia che prendo al volo.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Amico*
Data Registrazione: Jun 2008
Località: bosco degli urogalli
Messaggi: 1.307
|
![]()
Per me invece i libri vanno vissuti : i miei di solito hanno "patacche" di vino rosso , orecchie degne di una sala torture sudamericana e annnotazioni con matita blu a fianco. Quando l'argomento mi prende a volte scarabocchio pure piccoli disegni senza troppo senso
![]() Ok Delfina....vada per il book sharing ma "me ricomando"...per un libro non tornato sono buono di scatenare una guerra di diplomazie ![]() ![]() ah...attenzione , non vorrei beccarti in un occhio con gli spigoli...sarebbe degno del peggior Verdone ![]()
__________________
"le donne vanno trattate bene quando è ora" (Oran Pamuk) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Moderatore*
Data Registrazione: Dec 2007
Messaggi: 6.808
|
![]() Citazione:
![]() ![]()
__________________
Sii come il fumo: sali, pensa che nell'evadere nessuno dirà «ti ebbi e ho potuto misurarti». (José Hierro) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Amico*
Data Registrazione: Aug 2010
Località: Modena
Messaggi: 7.209
|
![]()
no aspetta, aspetta...i disegnini potrebbero anche impreziosire...dipende dalla mano
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|