![]() |
![]() |
#1 |
Moderatore*
Data Registrazione: Aug 2005
Località: Roma
Messaggi: 7.959
|
![]()
Si potrebbero postare qui posiefamose e non,aforismi,pezzetti (brevi ) da libri,pensieri,proverbi canzoni.(solo testo no video)
sulle nostre citta' italiane e di tutto il mondo.Volendo accompagnate da una piccola immagine. Solo una cosa :No poesie in dialetto...c'è gia' un post apposito nella sez Poesie (Poesie in vernacolo) Comincio io con ROMA Cosi scriveva STHENDAL: "Dal tavolo su cui scrivo vedo i tre quarti di Roma; e, davanti a me, dall'altra parte della città, si alza maestosa la cupola di San Pietro. La sera, quando tramonta il sole, la scorgo attraverso le vetrate di San Pietro e una mezz'ora dopo questa cupola ammirevole si staglia su questa tinta così pura di un crepuscolo arancione sormontato nell'alto del cielo da qualche stella che comincia ad apparire. Niente al mondo può essere paragonato a questo spettacolo. L'anima si leva attenta, una felicità serena la penetra tutta. Ma mi sembra che per essere all'altezza di queste sensazioni, occorre amare e conoscere Roma da molto tempo. Un giovane che non ha mai conosciuto l'infelicità non le comprenderebbe. ----------------------------------------------------------------------- Stralcio da una poesia di Carducci nell'annuale della fondazione di ROMA ... tutto che al mondo è civile grande, augusto, egli è romano ancora. Salve, dea Roma! Chi disconòsceti cerchiato ha il senno di fredda tenebra, e a lui nel reo cuore germoglia torpida la selva di barbarie. Salve, dea Roma! Chinato ai ruderi del Foro, io seguo con dolci lacrime e adoro i tuoi sparsi vestigi, patria, diva, santa genitrice. G.Carducci ![]()
__________________
Io li odio i nazisti dell'Illinois... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
|
![]()
CATANIA
Nell'incursione oscura, il timbro di una corda,
i fuochi e le melodie a Catania... Nei giorni di lutto si amano più teneramente le canzoni risuonano con più dolcezza. E maestosamente solitario il cono dell'Etna contro il cielo stellato dove si va dileguando la pallida leggermente rosea corona. (Ivan A. Bunin - "Poesie e Racconti") (...) hai visto le generose montagne siciliane coperte di vigneti. Hai bevuto a Messina, a Palermo e sull'Etna; Catania ti ha riempito il calice... (Jan Andrzej Morsztyn - "Georgiche") ![]()
__________________
The time has come for my dreams to be heard.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore*
Data Registrazione: Aug 2005
Località: Roma
Messaggi: 7.959
|
![]()
ROMA
"Ti innamori di Roma lentamente ma per tutta la vita" Gogol -------------------------------------------------------------- Non c'è che una Roma al mondo ed io mi trovo qui come un pesce nell'acqua e vi nuoto e galleggio come la bollicina galleggia sopra il mercurio, mentre affonderebbe in qualsiasi altro fluido. Non ci deve abbattere il pensiero che la grandezza è passeggera; ma piuttosto, riflettendo che il passato è stato grande, dobbiamo acquistar coraggio per produrre anche noi qualcosa di notevole, che a sua volta, anche quando sarà caduto in rovina, ecciti i posteri a una nobile attività, come non hanno mai mancato di fare i nostri predecessori." Goethe ![]()
__________________
Io li odio i nazisti dell'Illinois... Ultima modifica di enrichetto; 12-01-2010 alle 06:04 AM |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Amico*
Data Registrazione: May 2006
Località: Sicilia
Messaggi: 2.528
|
![]() ![]() ![]() (...) con i Siciliani si è iniziato il nostro impero ed essi non ci hanno mai tradito..... (...) per mezzo loro Roma ha vinto Cartagine, perché essi ci hanno fornito l'aiuto indispensabile per il nutrimento delle truppe, e le basi per la nostra flotta..... (...) il loro aiuto, senza alcuna nostra spesa, fu determinante per la nostra vittoria nella guerra sociale. ________________________________________ Cicerone In Verrem - Actio Secundae - Liber Secundus - De Praetura Siciliensi - ________________________________________ " Numquam est tam male Siculis, qui aliquis facete et commode dicant......". ________________________________________ ( Qualunque cosa possa accadere ai Siciliani, essi lo commenteranno con una battuta di spirito.... ) ________________________________________ Cicerone In Verrem - Actio Secundae - Liber Quartus - De Praetura Siciliensi - ![]() Tra uliveti e azzurro pelago il cammin serpeggia al lito; scosta Aurora al nevi-candido Etna il vel col roseo dito. Su la via protende il mandorlo entro il cocchio i rami in fiore, scherza al par di lieta driade da l'amabile rossore. Sovra il ritmo de l'Oceano, i suoi miti Grecia invia; urla immensa, al lido classico versa il mar la melodia, e sussurra in lingua ionica, fra il tremor de l'aura etnea, ondi-fresche, eterno-giovani rapsodie de l'Odissea... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
|
![]()
__________________
The time has come for my dreams to be heard.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Moderatore*
Data Registrazione: Aug 2005
Località: Roma
Messaggi: 7.959
|
![]()
Nella più piccola città, ovunque ci siano magistrati intenti a verificare i pesi dei mercanti, a spazzare e illuminare le strade, a opporsi all'anarchia, all'incuria, alle ingiustizie, alla paura, a interpretare le leggi al lume della ragione, lì Roma vivrà. Roma non perirà che con l'ultima città degli uomini.(...)
"Memorie di Adriano" (Marguerite Yourcenar) ![]() (Espansione di Roma nel II sec.d.C.)
__________________
Io li odio i nazisti dell'Illinois... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Moderatore*
Data Registrazione: Aug 2005
Località: Roma
Messaggi: 7.959
|
![]()
Un omaggio a PARIGI...
“Finché ancora tempo, mio amore e prima che bruci Parigi finché ancora tempo, mio amore finché il mio cuore è sul suo ramo vorrei una notte di maggio una di queste notti sul lungosenna Voltaire baciarti nella bocca e andando poi a Notre-Dame contempleremmo il suo rosone e a un tratto serrandoti a me di gioia paura stupore piangeresti silenziosamente e le stelle piangerebbero mischiate alla pioggia fine. Finché ancora tempo, mio amore e prima che bruci Parigi finché ancora tempo, mio amore finché il mio cuore è sul suo ramo in questa notte di maggio sul lungosenna sotto i salici, mia rosa, con te sotto i salici piangenti molli di pioggia ti direi due parole le più ripetute a Parigi le più ripetute, le più sincere scoppierei di felicità fischietterei una canzone e crederemmo negli uomini. In alto, le case di pietra senza incavi né gobbe appiccicate coi loro muri al chiar di luna e le loro finestre diritte che dormono in piedi e sulla riva di fronte il Louvre illuminato dai proiettori illuminato da noi due il nostro splendido palazzo di cristallo. Finché ancora tempo, mio amore e prima che bruci Parigi finché ancora tempo, mio amore finché il cuore è sul suo ramo in questa notte di maggio, lungo la Senna, nei depositi ci siederemmo sui barili rossi di fronte al fiume scuro nella notte per salutare la chiatta dalla cabina gialla che passa - verso il Belgio o verso l’Olanda? - davanti alla cabina una donna con un grembiule bianco sorride dolcemente. Finché ancora tempo, mio amore e prima che bruci Parigi finché ancora tempo, mio amore”. (Nazim Hikmet, Parigi) ![]()
__________________
Io li odio i nazisti dell'Illinois... Ultima modifica di enrichetto; 01-05-2011 alle 06:31 AM |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Moderatore*
Data Registrazione: Aug 2005
Località: Roma
Messaggi: 7.959
|
![]()
O Sirmione, delle penisole e delle isole
O Sirmione, delle penisole e delle isole pupilla, quante nei limpidi laghi e nel vasto mare l'uno e l'altro Nettuno regge, quanto volentieri e gioioso ti rivedo! Stento a credere d'aver abbandonato la Tinia e i campi bitini e sereno poterti rivedere. O che c'è di più dolce se, liberi dagli affanni, quando l'animo depone il suo peso, e stanchi per il faticoso viaggio, giungiamo alla nostra casa e possiamo riposare nel sospirato letto? Questa è l'unica ricompensa dopo tante fatiche! Salve, bella Sirmione, e fa' festa al tuo padrone; e voi gioite, o lidie onde del lago: ridete, quanti sorrisi siete in casa! Catullo, Carmina, XXXI SIRMIONE (Grotte di Catullo) ![]()
__________________
Io li odio i nazisti dell'Illinois... Ultima modifica di enrichetto; 05-13-2016 alle 05:36 AM |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Moderatore*
Data Registrazione: Aug 2005
Località: Roma
Messaggi: 7.959
|
![]()
CUBA
Quando ci sarà la luna piena, a Santiago di Cuba Andrò a Santiago. Su una carrozza d'acqua nera. Andrò a Santiago. Canteranno i tetti di palma. Andrò a Santiago. Quando la palma vorrà essere cicogna. Andrò a Santiago. E quando il banano vorrà essere medusa. Andrò a Santiago. Con la bionda testa di Fonseca. Andrò a Santiago. E con la rosa di Romeo e Giulietta. Andrò a Santiago. Mare di carta e di monete d'argento. Andrò a Santiago. Oh Cuba! Oh ritmo di semi secchi! Andrò a Santiago. Oh cintura ardente e goccia di legno! Andrò a Santiago. Arpa di tronchi vivi, caimano, fior di tabacco! Andrò a Santiago. Ho detto sempre che andrei a Santiago a carrozza di acqua nera. Andrò a Santiago. Brezza e alcool nelle ruote. Andrò a Santiago. Mio corallo nella tenebra. Andrò a Santiago. Il mare è annegato nell'arena. Andrò a Santiago. Caldo bianco, frutta morta. Andrò a Santiago. Oh freschezza bovina dei canneti! Oh Cuba! Oh curva di sospiri e fango! Andrò a Santiago. F. G. LORCA ![]()
__________________
Io li odio i nazisti dell'Illinois... Ultima modifica di enrichetto; 05-13-2016 alle 05:42 AM |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Moderatore*
Data Registrazione: Aug 2005
Località: Roma
Messaggi: 7.959
|
![]()
Sonetto: Avvicinandomi all'Italia (Oscar Wilde)
Giunsi alle Alpi: l'anima mia ardeva, Italia, mia Italia, al tuo nome: E quando uscii dal cuore della montagna E vidi la terra agognata della mia vita, Risi come chi ha conquistato un gran trofeo; E meditando la tua stupenda fama Scrutai il giorno, finché segnato di ferite di fiamma Il cielo turchese divenne oro brunito. Ondeggiarono i pini come la chioma di una donna, E nei frutteti ogni frasca intrecciata In scaglie di sbocciante spuma si sfaldò; Ma quando seppi che lontano, a Roma, In vincoli obbrobriosi un secondo Pietro languiva, Piansi davanti al paese tanto bello.
__________________
Io li odio i nazisti dell'Illinois... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Moderatore*
Data Registrazione: Aug 2005
Località: Roma
Messaggi: 7.959
|
![]()
Alba a Sorrento
Al freddo stretto i limoni movevano la luna d’alba prossima ad esalare scialba nel cielo dei portoni. Sulla finestra a grate, tra i rami d’arancio portava il vento uno slancio di polle rosate: i gerani smorti dal gelo trepidavano d’aria sotto l’arcata solitaria illuminata dal cielo. Ai monti pallidi d’ali sorgevano voci remote, per strada le ruote dei primi carri, i fanali tenui nel vetro dell’aria, trasparenza del verde fresco delle persiane; lungo i cancelli il sole era un caldo cane addormentato tra i monelli. Alfonso Gatto ![]()
__________________
Io li odio i nazisti dell'Illinois... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Moderatore*
Data Registrazione: Aug 2005
Località: Roma
Messaggi: 7.959
|
![]()
Terrazza al Pincio
Dai viali, a fiotti, corre sullo spiazzo una fragranza amara d’oleandri. Roma, immensa, s’abbuia a poco a poco, sfiorata di rintocchi. Non un volto, né una voce, né un gesto afferro intorno: solo l’anima tua, solo il mio amore, sbiancato dalla tua purezza. In breve, nel cielo smorto di sfrenata attesa, proromperà un rimescolìo di stelle. Roma, 27 luglio 1929 Antonia Pozzi ![]()
__________________
Io li odio i nazisti dell'Illinois... Ultima modifica di enrichetto; 05-13-2016 alle 05:43 AM |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Moderatore*
Data Registrazione: Aug 2005
Località: Roma
Messaggi: 7.959
|
![]()
Gli amanti di Capri
L'isola sostiene nel suo centro
l'anima come una moneta, che il tempo e il vento pulirono lasciandola pura come mandorla intatta e agreste tagliata nella pelle dello zaffiro e lì il nostro amore fu la torre invisibile che trema nel fumo, il mondo vuoto fermò la sua coda stellata e la rete con i pesci del cielo, perché gli amanti di Capri chiusero gli occhi e un rauco lampo conficcò nel fischiante circuito marino, la paura che fuggì dissanguandosi e ferita a morte, come la minaccia di un pesce spaventoso per improvviso arpione sconfitto: e poi nel miele oceanico naviga la statua di prua, nuda, presa al laccio dall'incitante ciclone maschile. PABLO NERUDA ![]()
__________________
Io li odio i nazisti dell'Illinois... Ultima modifica di enrichetto; 05-13-2016 alle 05:44 AM |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Moderatore*
Data Registrazione: Aug 2005
Località: Roma
Messaggi: 7.959
|
![]()
"Cammino sola in un preludio di pioggia
le corsie d’asfalto sotto i piedi come un rullo cinese dietro l’angolo il biancore delle chiese, improvviso. ROMA di rosa pallido di azzurro sporco la piazza larga ondeggia nel rumore di ferri, di freni a ogni passo una sillaba dell’anima, una dopo l’altra un secchio di fiori una panca la metropolitana la croce della farmacia, odori molli dolci di pelle indiana". (Daniela Attanasio)
__________________
Io li odio i nazisti dell'Illinois... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Moderatore*
Data Registrazione: Aug 2005
Località: Roma
Messaggi: 7.959
|
![]()
Non so scrivere su Damasco
senza che si intrecci il gelsomino sulle mie dita Non so pronunciare il suo nome senza che sulla mia bocca si addensi il nettare dell’albicocca, del melograno, della mora e del cotogno Non so ricordarla senza che si posino su un muretto della memoria mille colombe… e mille colombe volano. Nizar Qabbani
__________________
Io li odio i nazisti dell'Illinois... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|